Il Digital Twin predittivo è il paradigma dello Smart Manufacturing
Fonte: Industriaitaliana.it
Con il Digital Twin si forniscono a operatori macchina, capi reparto, direttori di stabilimento e operation manager insight significativi sull’ambiente di produzione.
Riduzione dei costi di manutenzione e dei consumi energetici di macchine utensili e automatiche, ottimizzazione delle performance di produzione e continuità operativa, controllo qualità per una factory zero difetti. Il digital twin predittivo diventa il paradigma dello smart manufacturing, la lente d’ingrandimento attraverso la quale fornire a operatori macchina, capi reparto, direttori di stabilimento e operation manager insight significativi sull’ambiente di produzione. Cosa serve per implementarlo? Connettività IoT, modelli matematici supportati da algoritmi di intelligenza artificiale e interfacce di visualizzazione evolute. Grazie a dati storici e in tempo reale acquisiti dal modello fisico il digital twin è in grado di visualizzare “eventi futuri” che prevede possano accadere a breve e medio-lungo termine.
«Lo sviluppo esteso di questo tipo di soluzioni si avvale delle più sofisticate tecniche di machine e deep learning basate su reti neurali. Una combinazione vincente che permette di verificare il funzionamento del sistema in modo da predire malfunzionamenti, ridurre fermi macchina, consumi di energia e materiale», afferma Maurizio Griva, senior manager di Concept Reply, la società del gruppo Reply specializzata nell’innovazione IoT che realizza soluzioni end-to-end gestendo tutti i tre livelli layer funzionali del gemello digitale: sensorizzazione macchina, edge e cloud.
Per leggere l'articolo completo clicca sul seguente link: Industriaitaliana.it
Tags: Information Technology, Industria 4.0, Innovazione, Digitalization